L’edizione 2018 dell’Italian Day – giornata di confronto organizzata da EUIPO e UIBM per favorire l’ascolto reciproco tra la pubblica amministrazione e coloro che ad essa si rivolgono per tutelare le proprie creazioni (imprese, professionisti, ricercatori, studenti) – sarà ospitata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II Apple Developer Academy.
Le finalità dell’incontro sono, infatti, di verificare, sul campo e tramite il dialogo diretto tra le persone, l’effettivo contributo che la proprietà intellettuale offre alla società contemporanea e le innovazioni introdotte dalla riforma del diritto europeo sui marchi già operative per i Marchi dell’UE e prossime a diventare diritto nazionale con l’adozione della seconda direttiva di armonizzazione in materia di marchi. Inoltre, uno specifico focus sarà dedicato al tema della contraffazione e alle possibili soluzioni per arginare il fenomeno in particolare nelle reti telematiche.
Progetto Marchi e Disegni Comunitari – Bettonica
Profili evolutivi del diritto dei marchi – Borghese
Profili evolutivi del diritto dei marchi – Bertoli
Profili evolutivi del diritto dei disegni e dei modelli – De Tullio
Profili evolutivi del diritto dei disegni e dei modelli – Lewis
Osservatorio_Strumenti per l’enforcement – Papajorgji
Lotta alla contraffazione – Marzetti