Pillola 1 - Avv. Edoardo Fano - "I principali cambiamenti a seguito dell’entrata in vigore dell’ultima Direttiva Marchi"
ottobre 2020
Pillola 2 - Avv. Michela Maggi - "I marchi e altri diritti nel settore dell’Intelligenza Artificiale"
ottobre 2020
Pillola 3 - Avv. Michela Maggi - "I marchi nel settore del fintech e della blockchain"
ottobre 2020
Pillola 4 - Avv. Michela Maggi / Dott. Giuliano Necchi - "La valorizzazione economica della proprietà intellettuale e le garanzie intangibili per i finanziatori"
ottobre 2020
Pillola 5 - Avv. Marco Giacomello - "I marchi, i disegni e altri diritti brevettuali nel settore della stampa 3D"
ottobre 2020
Pillola 5 - Avv. Marco Giacomello - "I marchi, i disegni e altri diritti brevettuali nel settore della stampa 3D"
ottobre 2020
Rivedi gli appuntamenti di quest'anno
Il deposito dei marchi e del design: l’uso delle banche dati
Dott. Stefano Vatti
9 luglio 2020
Blockchain & IOT: stato dell’arte ed opportunità
Dott. Adriano Rando
22 luglio 2020
Blockchain & IOT: stato dell’arte ed opportunità
Avv. Marco Giacomello
22 luglio 2020
Blockchain & Big Data: soluzioni di data driven economy
Dott. Lorenzo Miozzi
30 luglio 2020
La contraffazione online i siti di marketplace e le eccezioni nei confronti dei rivenditori autorizzati
Avv. Michela Maggi
10 settembre 2020
L’esperienza dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi nella lotta alla contraffazione
Dott.ssa Francesca Cappiello
10 settembre 2020
Le statistiche nel settore dei marchi e disegni comunitari. Introduzione al progetto IP Experience
Dott. Filippo Silipigni
17 settembre 2020
Introduzione alla Blockchain: stato dell’arte ed opportunità
Dott. Luciano Serra
23 settembre 2020
Black Box per la proprietà intellettuale: la prova di maturità per le PMI
Avv. Marco Giacomello
23 settembre 2020
Il ruolo della Guardia di Finanza a supporto delle Imprese nella contraffazione online
Col. Salvatore Paiano
24 settembre 2020
Profili di tutela della progettazione digitale
Prof. Davide Sarti
24 settembre 2020
La valorizzazione della proprietà industriale e la possibilità di costituire pegni sui titoli
Avv. Michela Maggi
29 settembre 2020
Come calcolare il valore di un marchio
Dott. Andrea Vestita
29 settembre 2020
Blockchain & IOT: stato dell’arte ed opportunità
Dott.ssa Sara Straulino
30 settembre 2020
ViSeQR e Blockchain per l'anticontraffazione e tracciabilità dei prodotti alimentari
Dott. Marco Cappellini
30 settembre 2020
Black Box: la tecnologia per la logistica al servizio della proprietà intellettuale
Avv. Marco Giacomello
7 ottobre 2020
Stampa 3D e diritti di Proprietà Industriale. Possibilità per le strutture sanitarie
Avv. Michela Maggi
13 ottobre 2020
Stampa tridimensionale: origine, vantaggi e rischi per la PI
Dott. Luis Mora Bajo
13 ottobre 2020
Made in Italy: la riservatezza, la tutela del cliente e la qualità. Come realizzare un’idea con la massima sicurezza
Dott.ssa Elena Covini
13 ottobre 2020
Blockchain & IOT: stato dell’arte ed opportunità
Dott. Lorenzo Miozzi
14 ottobre 2020
Use case: la prima blockchain italiana della filiera del pomodoro
Vincenzo Bacchi Pisello
14 ottobre 2020
L’importanza della valorizzazione dei titoli di PI e delle azioni che il MISE ha messo in campo
Dott. Francesco Morgia
21 ottobre 2020
I vantaggi relativi ai marchi e brevetti. Le garanzie reali per ottenere accesso al credito
Avv. Michela Maggi
21 ottobre 2020
Il valore economico dei marchi e del design
Dott. Luca Pieroni
21 ottobre 2020
I vantaggi fiscali legati alla proprietà intellettuale, credito d’imposta e patent box
Dott. Giuliano Necchi
21 ottobre 2020
Marchi, brevetti e valutazione economica degli asset di Proprietà Intellettuale
Dott. Daniel De Vito
21 ottobre 2020
Blockchain & Big Data: soluzioni di data driven economy
Dott. Paolo Benzi
23 ottobre 2020
Case history: MeXchain Spa
Dott.ssa Sabrina Poggi
28 ottobre 2020
Intelligenza artificiale, Blockchain e diritti di Proprietà Intellettuale
Avv. Michela Maggi
4 novembre 2020
EUIPO Al Roadmap
Dott. Rahul Bhartiya
4 novembre 2020
Blockchain IP Register
Dott. Adam Charles Stubbings
4 novembre 2020
TT in the digital era: l'esperienza del Politecnico di Torino
Dott. Shiva Loccisano
4 novembre 2020
Anticontraffazione, tracciabilità e proprietà industriale: i servizi della Camera di Commercio di Firenze
Dott. Franco Baccani e del Dott. Carlo Badiali
11 novembre 2020
Quale è il valore della blockchain nel settore del fashion?
Dott.ssa Cristina Baldi
11 novembre 2020
European Movie Register: la tecnologia al servizio della proprietà intellettuale
Avv. Marco Giacomello
18 novembre 2020
Normativa: prassi, problematiche aperte e possibili soluzioni
Dott. Giuseppe Flores D'Arcais
18 novembre 2020
Il design: quanto vale un'idea?
Arch. Giulio Ceppi
25 novembre 2020
Tutela della creatività: un esempio di protezione con la tecnologia blockchain
Dott. Alberto Finadri
25 novembre 2020
Utilizzabilità del marchio sui pezzi di ricambio
Avv. Michela Maggi
3 dicembre 2020
Le iniziative e le novità dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi nell'ultimo anno in corso
Dott. Alfonso Piantedosi
3 dicembre 2020
The IP Enforcement Portal
Dott.ssa Nicole Semjevski
3 dicembre 2020
Il fenomeno della contraffazione in ambito automotive
Dott. Andrea Debernardis
3 dicembre 2020
Il ruolo della Camera di commercio di Torino nella lotta alla contraffazione
Dott.ssa Mariangela Ravasenga
3 dicembre 2020
Automotive e design. La tutelabilità secondo il diritto d’autore in ambito dei pezzi di ricambio
Prof. Davide Sarti
3 dicembre 2020
L'industria dell'automotive tra tutela e mercato del falso
Dott. Claudio Bergonzi e del Dott. Michele Moretti
3 dicembre 2020
Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più visita la pagina Informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più