La prossima settimana ti invitiamo ad un nuovo doppio appuntamento con il progetto Marchi e Disegni comunitari.
Mercoledì 21 ottobre dalle ore 14:45, ti invitiamo a partecipare al webinar “Marchi, brevetti e valutazione economica degli asset di Proprietà Intellettuale”, organizzato in collaborazione con la Camera di commercio di Bolzano ed inserito all’interno della programmazione della Settimana Anticontraffazione.
L’evento è pensato per far emergere al meglio gli aspetti legati al valore economico degli asset di proprietà intellettuale, la loro utilitazzabilità come strumenti di garanzia per l’accesso al credito, quali sono i bandi ai quali possono avere accesso le imprese per investire sull’innovazione, la possibilità di ottenere vantaggi fiscali dall’uso di questi asset e come quantificarne il valore.
La partecipazione è gratuita previa registrazione utilizzando questo link.
Venerdì 23 ottobre, l’appuntamento è invece con “Blockchain e Big Data: gli algoritmi al servizio della tracciatura e dell’utilizzo dei marchi”, webinar organizzato in collaborazione con la Camera di commercio Riviere di Liguria.
Ogni nostro movimento, ogni nostra azione e ogni nostra scelta lasciano, e sempre più lasceranno una traccia digitale indelebile che, in quanto digitale, andrà ad aggiungersi ad altri dati che riguardano la vita della società moderna. I Big Data sono informazioni raccolte e al contempo sono algoritmi che ci permettono di interpretare, cercare, individuare comportamenti e scelte e condividere tutto ciò, con la possibilità di poter controllare l’utilizzo di marchi nel mondo dell’on-life. Nelle condivisioni questa mole di dati potrebbe essere corrotta, smarrita o non correttamente aggiornata. La Blockchain può essere la soluzione a queste tipologie di problemi, rendendo il flusso immutabili ed incorruttibile.
Anche questo incontro è gratuito e per partecipare è sufficiente registrarsi qui.
Ti aspettiamo online!