La blockchain nel settore cinematografico: tutela della creatività, smart asset e nuovi modelli di business
INFORMAZIONI
Il settore cinematografico, e più in generale quello dell’industria audiovisiva, sta iniziando il suo confronto con la tecnologia Blockchain. Infatti, gli strumenti messi a disposizione dall’avanzamento tecnologico, permettono già oggi di ipotizzare la risoluzione di vecchi problemi di mercato e di tutela della proprietà intellettuale – e al contempo – di generare nuovi modelli di business innovativi.
Durante il webinar si affronteranno diverse tematiche: dalla gestione trasparente e sicura del diritto d’autore, all’implementazione e digitalizzazione dei tanti contratti dell’industria cinematografica, fino all’utilizzo degli Smart Contract. Si analizzerà infine la c.d. “economia dei token” dove – tokenizzando le quote investite dai produttori – è possibile aprire ad una rivendita su mercato secondario.
Per saperne di più partecipa al webinar in programma il prossimo 18 novembre, alle ore 10:00.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Unioncamere Nazionale.