Segreti industriali, marchi e copyright: come tutelare con la blockchain
INFORMAZIONI
La blockchain può essere utilizzata come valido strumento per la difesa della proprietà intellettuale? La tecnologia oggi ci consente di certificare anteriorità e collocazione temporale di un marchio, di un’invenzione e di un’opera dell’ingegno.
Tramite blockchain è infatti già oggi possibile rendere più semplice ed affidabile il sistema della prova, per verificare, in cause legate a brevetti o a opere di ingegno, quale autore sia l’effettivo titolare dei diritti.
Nel seminario si analizzeranno le più innovative soluzioni pratiche per PMI e professionisti che vogliono “attribuire” un valore ai propri asset, adottando un vero e proprio protocollo di tutela delle informazioni riservate.
L’iniziativa è stata accredita dall’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per n. 2 crediti formativi in materia di Brevetti e/o Marchi.