Blockchain per la tutela del Made in Italy: le potenzialita’ nel settore agrifood. Internet delle cose e tecnologia tra disruption e vecchi paradigmi
INFORMAZIONI
L’innovazione digitale migliora efficienza e competitività delle imprese alimentari, ma come possiamo proteggere, oggi, il valore e la sicurezza dei prodotti e del Made in Italy? La Blockchain può essere vista come una garanzia per il consumatore, una tecnologia che metta a disposizione una conoscenza approfondita di tutti gli attori della filiera?
Nel seminario si parlerà di sensori IOT (Internet of Things) per raccogliere informazioni, scrittura nella Blockchain, immutabilità e prova certa, cultura della permissionless innovation e approccio della cooperazione etica.
L’appuntamento è per il prossimo 30 settembre, alle ore 10:00.
L’iniziativa è stata accredita dall’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per n. 2 crediti formativi in materia di Brevetti e/o Marchi.