È Colombia vs. Spagna: la lotta per “FRISBY”

Frisby

Lo scorso 9 dicembre 2024 la registrazione di marchio dell’Unione Europea n. 003635893 per il segno

depositata in data 13 febbraio 2004, con rivendica di prodotti e servizi nelle classi 29, 30 e 43, è stata oggetto di azione di cancellazione per non-uso. La registrazione è di titolarità di FRISBY S.A. BIC., società colombiana attiva da oltre quarant’anni nel mercato del Paese latino-americano nell’ambito di ristoranti specializzati in piatti a base di pollo. Il richiedente l’istanza atta a domandare la cancellazione della registrazione citata è, invece, la società spagnola FRISBY ESPAÑA, titolare della registrazione di marchio dell’Unione Europea n. 019074115 “FRISBY” (parola), depositata in data 2 settembre 2024, con rivendica di prodotti e servizi nelle classi 29 e 43.

La disputa, tuttavia, ha origine ancor prima e proprio nel mercato spagnolo, territorio dove la società colombiana è titolare di tre registrazioni di marchio per il segno figurativo precedente quello oggetto della registrazione dell’Unione Europea n. 003635893. Infatti, la società colombiana ha diffuso un comunicato affermando che il proprio marchio era utilizzato nello Stato iberico senza il proprio consenso, con la conseguenza che la società spagnola ha, prima, cercato di espungere dal registro dell’OEPM (l’Ufficio Marchi spagnolo) le tre registrazioni citate e, successivamente, ha instaurato l’istanza di cancellazione dinanzi all’EUIPO.

Il futuro della vicenda è incerto e pone, in particolare, l’accento sulla copertura geografica della tutela fornita dalle registrazioni di marchio, tenendo in considerazione il fatto che, sebbene un marchio sia conosciuto e utilizzato in un Paese, ciò non pone il titolare al riparo da azioni dinanzi all’Ufficio Marchi di un altro Paese, dove lo stesso marchio sia, in ipotesi, registrato ma non utilizzato.

Torna in alto