Tutti conoscono OpenAI, il celeberrimo laboratorio di ricerca che promuoverebbe un’intelligenza artificiale amica dell’uomo (friendly AI) a beneficio della collettività. Innumerevoli le battaglie sul copyright che, in via più o meno diretta, involgono il colosso statunitense.
Ma non solo. Una nuova contesa sui diritti di proprietà intellettuale di titolarità di OpenAI è apparentemente passata sottotraccia. Non si allude – per una volta – al diritto autorale, bensì all’opposizione recentemente depositata da OverDrive Inc. avverso la domanda di marchio statunitense n. 98405663 “Sora” a nome di OpenAI.
La domanda di marchio in parola è stata depositata il 14 febbraio 2024, con più di un anno di anticipo sul lancio della prima versione di “Sora”, l’app che genera brevi clip video sulla base del prompt verbale impartito dall’utente. L’opposizione di OverDrive potrebbe vanificare gli auspici di OpenAI circa la concessione del marchio richiesto per contrassegnare il suo nuovo popolarissimo tool.
OverDrive, dal canto suo, sostiene che, ove la domanda di marchio “Sora” andasse a concessione, esisterebbe un rischio confusorio per il consumatore (recte, utente) di riferimento. OverDrive, titolare dell’anteriore registrazione di marchio statunitense n. 6777234 “Sora”, in classe 9, si qualifica come “il principale distributore digitale di ebooks, audiolibri, riviste online e titoli video in streaming”.
La piattaforma “Sora” di OverDrive consente agli studenti statunitensi di prendere in prestito ebooks attraverso le biblioteche scolastiche. V’è da domandarsi se il rischio confusorio allegato dall’opponente OverDrive sia attuale, se, cioè, l’utente statunitense medio confonderebbe un paradigma di intelligenza artificiale con – essenzialmente – un sistema relativo a prestiti bibliotecari riservato ai più giovani, ciò considerato l’identità – o similarità – dei canali di commercializzazione delle due piattaforme e la circostanza per cui OpenAI cerchi la registrazione – tra l’altro – in classe 9, la medesima classe di appartenenza dei prodotti rivendicati da OverDrive.




