Pubblicazioni
Una raccolta di studi e focus tematici, liberamente scaricabili, legati al mondo dei marchi e dei disegni.

L’ABC del marchio
Per comprendere cos’è un marchio, la classificazione, i requisiti e come si può registrare e proteggere.

Tutela di marchi e design nel settore farmaceutico e della sanità
I rischi per la salute e per i consumatori derivanti dalla contraffazione.

Per quanta strada ancora c’è da fare
Un’analisi della situazione attuale, a due anni dall’approvazione del Digital Service Package.

Il nuovo trend è la trasparenza?
La tutela del consumatore alla prova dell’influencer marketing.

La tutela dei prodotti attraverso le IIGG
Focus sulle indicazioni geografiche e sui regolamenti per i prodotti artigianali, industriali e agroalimentari

Artigianato e proprietà intellettuale
Marchi, indicazioni geografiche e altri strumenti della proprietà intellettuale a disposizione degli artigiani

La riproduzione dei beni culturali
Cosa s’intende per riproduzione e per bene culturale e come (e perchè) questi aspetti sono regolamentati

La tutela dei personaggi immaginari
La normativa sulla proprietà intellettuale può fornire una protezione ai personaggi di fantasia

Verso uno status unico per i creativi
La proposta di una cornice europea di regolazione. Il valore della proprietà intellettuale e le iniziative EUIPO

Co-brandind e fashion industry
Esplosione di un trend fra business e istanze di regolazione, basato sull’alleanza tra più brand

Gli accordi di riservatezza
Strumento di tutela dei diritti di Proprietà Intellettuale e del know how. Approfondimenti ed esempi

I marchi come keywords da proteggere online
Proteggere i propri prodotti e i propri marchi dall’utilizzo improprio e illecito su internet e social media

Proprietà Industriale:
leva strategica al servizio di PMI E Start up innovative
Misure e strumenti per proteggere la competitività delle imprese innovative e i loro asset intangibili

Intangible assets vs sostenibilità: verso una green and blue Intellectual Property
La proprietà intellettuale si confronta con l’economia circolare, la sostenibilità e la transizione ecologica

La registrazione dei marchi
Dalla normativa di riferimento ai requisiti necessari per registrare un marchio.

Blockchain: definizione e regulatory environment
L’innovazione di questo strumento e le norme introdotte dal nostro ordinamento per regolamentarlo

Blockchain e smart contract nella filiera agroalimentare: case history
Alcuni esempi di sperimentazione della tracciabilità attraverso la
blockchain e l’utilizzo degli smart contract

Applicazioni e sfide giuridiche per la tutela della Proprietà Industriale
Proteggere i propri prodotti e i propri marchi dall’utilizzo improprio e illecito degli utenti e di altre imprese su internet e social media

Marchi e disegni nel settore non profit
L’interesse crescente per le tematiche socio-ambientali sta rendendo il confine tra le modalità di tutela della proprietà industriale dei settori profit e non profit sempre meno visibile

La protezione del patrimonio culturale
Focus sulla tutela del patrimonio storico, artistico ed ambientale, rispetto alla protezione del diritto d’autore, del marchio, dell’immagine e sulla disciplina che regola la riproduzione dei beni culturali

Vademecum marchi e disegni comunitari 7^ edizione
Un vademecum per capire meglio i concetti di marchio, disegno e modello, dal punto di vista giuridico, e conoscere gli strumenti e le procedure per registrarli e tutelarli. E presente anche una sezione con casi di studio

La mediazione “EUIPO” nei contenziosi concernenti i marchi dell’Unione Europea e i disegni comunitari registrati
Un metodo alternativo di risoluzione delle controversie su questioni attinenti a marchi, disegni e modelli

Vademecum Brexit e diritti di proprietà industriale
Un metodo alternativo di risoluzione delle controversie su questioni attinenti a marchi, disegni e modelli

I Millennials e la proprietà intellettuale
Proprietà Intellettuale e industriale, design, marchio e contraffazione dal punto di vista e in prospettiva della generazione dei “millennials”

Contraffazione: la tutela dell’IP negli eventi espositivi e fieristici
Esporre e presentare i propri prodotti in contesti come fiere e mostre può comportare anche rischi correlati all’accesso immediato alle informazioni sui prodotti e sull’impresa, lesivi dei diritti di proprietà intellettuale

L’ABC giuridico del design
Una guida sul design, dalla definizione in termini giuridici, alla normativa italiana e comunitaria, fino agli strumenti di tutela, alla licenza e ai premi Design Europa dell’EUIPO

Profili legali della stampa tridimensionale
Una panoramica per meglio comprendere le potenziali implicazioni della stampa tridimensionale nell’ambito della tutela
dei disegni e dei modelli