Proprietà Industriale 2024: UIBM presenta il 3° rapporto con dati e infografiche

rapporto uibm 2024

Per il terzo anno consecutivo, la Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) rende disponibile online il suo rapporto annuale sulle attività svolte nel 2024.
Il rapporto, accessibile qui: https://rapporti-uibm.mise.gov.it/index.php/ita/, è presentato in formato digitale e arricchito da infografiche che sintetizzano i principali dati e le informazioni più rilevanti dell’anno.

Le parole chiave che guidano questo rapporto sono Tutelare, Regolamentare, Valorizzare, Promuovere e Digitalizzare la Proprietà Industriale (P.I.). Questi concetti sono al centro di tutte le attività svolte e sono stati utilizzati per organizzare le diverse sezioni del rapporto, facilitando una lettura chiara e immediata.

Grazie a una navigazione semplice e intuitiva, è possibile ottenere rapidamente un quadro completo delle attività dell’UIBM nel 2024, tra cui:

  • Numero di domande di titoli di proprietà industriale depositate
  • Provvedimenti finali emessi
  • Partecipazione alla definizione delle norme nazionali e comunitarie di settore
  • Misure di incentivazione rivolte a imprese e centri di ricerca
  • Attività di diffusione della cultura della proprietà industriale
  • Iniziative nel campo ICT, finalizzate alla digitalizzazione e semplificazione dei processi amministrativi
  • Miglioramento dei servizi offerti agli utenti

Il rapporto rappresenta uno strumento fondamentale per comprendere l’impegno dell’UIBM nel promuovere e valorizzare la proprietà industriale in Italia, con un focus particolare sulla digitalizzazione e l’innovazione.

Torna in alto