Ferrari mantiene i diritti sul marchio ‘Testarossa’

ferrari

Il Tribunale dell’Unione Europea ha stabilito che Ferrari resta titolare dei diritti sul marchio ‘Testarossa’, annullando le decisioni precedenti dell’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale (EUIPO). Con questa sentenza, la casa automobilistica di Maranello ottiene nuovamente il pieno controllo sull’utilizzo di uno dei nomi più iconici legati a un suo modello, la Ferrari Testarossa.

Prodotta tra il 1984 e il 1996, con circa 10.000 esemplari realizzati, la vettura ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo delle auto sportive. Tra il 2010 e il 2015, tuttavia, il marchio non era stato utilizzato all’interno dell’UE, portando alcuni a ritenere che i diritti sul nome fossero decaduti. La decisione odierna ribalta questa interpretazione: i giudici di Lussemburgo hanno infatti chiarito che l’uso del marchio nel mercato europeo, anche attraverso concessionari autorizzati e rivenditori di pezzi di ricambio, garantisce l’identità di origine del prodotto e quindi la tutela dei diritti.

In particolare, il Tribunale ha sottolineato che anche la rivendita di veicoli usati o accessori ufficiali contribuisce a mantenere attivo il legame tra il marchio e i prodotti commercializzati con il consenso del titolare. Per quanto riguarda invece i modellini in miniatura e gli accessori per la scuola, l’utilizzo del nome ‘Testarossa’ è stato considerato legittimo quando accompagnato dalla menzione ‘prodotto ufficiale su licenza Ferrari’, rafforzando così la natura esclusiva del marchio.

Questa sentenza rappresenta un importante precedente nella tutela dei diritti sui marchi storici nel settore automobilistico e oltre, confermando che l’effettivo utilizzo commerciale e la corretta comunicazione sono elementi chiave per mantenere validi i diritti di proprietà intellettuale.

Torna in alto