Webinar 27 novembre 2025: Marchi fuori dal comune. Come costruire e tutelare un brand forte e unico

Save the date evento 27 novembre 2025 - Marchi e disegni UE

Obiettivi:

Il webinar intende fornire a imprese e professionisti strumenti concreti per comprendere come costruire un marchio forte e come valorizzarlo attraverso la registrazione dei marchi non convenzionali e un corretto posizionamento di mercato.

L’incontro è realizzato da Si.Camera in collaborazione con PatLib T2i e Camera di Commercio di Venezia Rovigo.
Sono stati richiesti i crediti formativi presso l’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale.

Contenuti:

Durante l’incontro verrà approfondito il concetto del marchio, inteso oltre il segno grafico, quale simbolo dell’identità dell’impresa, con il suo linguaggio distintivo che lo rende elemento essenziale per un posizionamento strategico.
Oggi, infatti, grazie all’evoluzione della normativa europea, è possibile proteggere non solo loghi e nomi, ma anche forme, colori, suoni o movimenti che caratterizzano un prodotto o un servizio.

Programma:

Quando: giovedì 27 novembre 2025 – Ore 10:30 – 12:30
Dove: Webinar su piattaforma Zoom

SALUTI INTRODUTTIVI

Stefania Salvatore, Responsabile U.O. Proprietà industriale e aiuti di stato – Area Assistenza Tecnica PA – Si.Camera
Alfonso Piantedosi, Dirigente della Divisione VI – Marchi, Disegni Modelli – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Alessandra Padovan, Responsabile Ufficio Tutela Proprietà Industriale e Innovazione Tecnologica – Camera di Commercio di Venezia Rovigo

DALLA CREATIVITÀ ALLA REGISTRAZONE DI UN MARCHIO: COME SVILUPPARE UN MARCHIO FORTE E DISTINTIVO

Elena Zanatta, IP Specialist Centro PatLib Treviso Venezia – T2i
Sara Toffoletto, IP Specialist, Centro PatLib Treviso Venezia – T2i

Michela Maggi, Avvocato e dottore di ricerca in proprietà industriale, Founder Studio legale Maggilegal

Testimonianze d’impresa
DAL SEGNO ALLA STRATEGIA: L’ESPERIENZA DI UN MARCHIO DISTINTIVO E TUTELATO

Alessandro Scangiuzzi, Titolare, Quadra srl

DOMANDE E RISPOSTE
CHIUSURA DEI LAVORI

Modalità di Iscrizione:

Per partecipare al webinar è necessario iscriversi compilando il form disponibile a questo link:

  • Modulo di Iscrizione al Webinar – N.B. iscrizioni chiuse

Una volta compilato il modulo, prima dell’evento, sarà inviata una comunicazione all’indirizzo email indicato nel form, contenente le istruzioni dettagliate per completare la registrazione al webinar che si terrà sulla piattaforma Zoom.

Contatti:

Per eventuali richieste di chiarimento o ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email info@marchiedisegni.eu

Torna in alto