Online lo studio di EPO “Patents and innovation against cancer”: Italia al 6° posto nell’innovazione

Patents and innovation against cancer-cover

L’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) ha pubblicato oggi, 1° febbraio 2024, sul proprio portale i risultati del suo recente studio “Patents and innovation against cancer”, che colloca l’Italia in sesta posizione tra i paesi europei per l’innovazione nelle tecnologie contro il cancro nel periodo 2002-2021. L’Italia si posiziona anche al 13° posto a livello globale, evidenziando un impegno significativo e concentrandosi su dati concreti e progressi tangibili.

Il rapporto mette in evidenza notevoli progressi nelle immunoterapie e nelle terapie geniche, rivoluzionando il panorama del trattamento e della diagnosi del cancro. In particolare, la diagnostica oncologica registra una crescita straordinaria nei brevetti IPF sulla biopsia liquida tra il 2012 e il 2021.

ipf-trends--

L’EPO risponde a questa ondata di innovazione con il lancio della piattaforma online gratuita “Technologies combatting cancer”. Con oltre 130 serie di dati sulle tecnologie preventive, diagnostiche, terapeutiche e sul benessere legate al cancro, la piattaforma offre un quadro completo delle ultime scoperte. In parallelo, l’aggiornamento dello strumento “Deep Tech Finder” semplifica gli investimenti nelle start up europee impegnate in tecnologie oncologiche, facilitando la scoperta di opportunità di investimento di valore.

Il Presidente dell’EPO, António Campinos, ha espresso ottimismo per i risultati ottenuti finora ma ha sottolineato la necessità di ulteriori sforzi, specialmente in vista dell’incremento previsto delle diagnosi di cancro nei prossimi anni. L’appello è alla continua collaborazione e all’accelerazione dell’innovazione nel settore oncologico in Europa.

Torna in alto