Che fine hanno fatto gli NFT?
Il caso Nike v. StockX fornisce aggiornamenti Qualche anno fa, agli albori della rivoluzione digitale 4.0, le prime pagine di
Il caso Nike v. StockX fornisce aggiornamenti Qualche anno fa, agli albori della rivoluzione digitale 4.0, le prime pagine di
La Direzione Generale per la Proprietà Industriale e le Imprese (DGPI-UIBM) ha pubblicato un documento congiunto, frutto della collaborazione tra
Un’azienda può pretendere che i propri dipendenti rispettino l’obbligo di fedeltà nei suoi confronti (come sancito dall’art. 2105 del Codice
L’art. 99 comma 1-bis del Codice della Proprietà Industriale delinea i confini della violazione del segreto commerciale, specificando che “L’acquisizione,
Il segreto commerciale (anche conosciuto come “segreto industriale” o “segreto aziendale”) è lo strumento utilizzato per proteggere le attività intellettuali che riguardano
Le invenzioni frutto dell’attività inventiva di un lavoratore dipendente nell’esecuzione di un contratto, ove sia prevista specifica remunerazione, sono disciplinate