Settembre è stato un mese ricco di novità per quanto riguarda i bandi a supporto della tutela e della valorizzazione della proprietà intellettuale.
Oltre ai bandi Marchi+, Disegni+ e Brevetti+, di cui abbiamo già scritto qui i dettagli, sono state annunciate altre due misure fondamentali per le PMI italiane ed europee.
Cominciamo con il Voucher 3I – Investire in innovazione, adottato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
L’agevolazione, disposta attraverso la Legge sul Made in Italy, intende sostenere l’innovazione di startup e microimprese con la concessione di un incentivo per l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali.
La misura ha una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro per il biennio 2023-2024 e tramite il voucher sarà possibile acquisire i seguenti servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale:
- verifica della brevettabilità dell’invenzione e ricerche di anteriorità preventive;
- stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi;
- deposito all’estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.
- L’importo dell’agevolazione sarà concesso in regime “de minimis”, nelle misure di 1.000, 3.000 e 4.000 euro + IVA.
Con successivo decreto direttoriale del Ministero sarà fissato il termine di apertura per la presentazione delle domande ad Invitalia, soggetto gestore della misura.
Consigliamo di tenere monitorata la pagina dedicata sul sito del Ministero per rimanere aggiornati in merito.
Per quanto riguarda invece le misure comunitarie, EUIPO ha annunciato di aver riaperto le domande per il voucher 2 e il voucher 3 del Fondo per le PMI “Ideas Powered for business”.
Sarà quindi nuovamente possibile presentare le richieste per:
- Voucher 1 – Servizi di Pre-diagnosi della PI (IP Scan): € 1.350,00
- Voucher 2 – Marchi, disegni e modelli: € 1.000,00
- Voucher 3 – Brevetti: € 3.500,00
- Voucher 4 – Privativa comunitaria per le varietà vegetali comunitarie: € 1.500,00
Le modalità per presentare le domande di sovvenzione sono semplici e rimangono invariate rispetto alle precedenti comunicazioni.