
Obiettivi:
Il webinar si propone di analizzare in maniera approfondita il fenomeno della lotta alla contraffazione di marchi e design, offrendo un quadro completo delle strategie di prevenzione, delle azioni e degli strumenti concreti da utilizzare in caso di violazione.
Contenuti:
La tutela dei diritti di proprietà intellettuale è sempre più centrale in un contesto globale in cui la contraffazione rappresenta una minaccia concreta per imprese e creativi.
Un’efficace attività di prevenzione e lotta alla violazione degli asset immateriali, a partire dal marchio d’impresa, richiede attenzione costante, conoscenza degli strumenti di contrasto a tali fenomeni, aggiornamento continuo rispetto a possibili azioni da intraprendere.
Verranno affrontati temi cruciali e fornite indicazioni operative in merito a:
- le misure preventive più efficaci per tutelare i propri diritti di proprietà intellettuale e le azioni da compiere una volta individuati episodi sospetti di contraffazione di marchi e design;
- i passaggi operativi da seguire, la raccolta della documentazione necessaria per sostenere eventuali azioni legali o amministrative;
- le contromisure da adottare per evitare azioni di ritorsione, come richieste di cancellazione per non uso, azioni di nullità o opposizioni;
- i provvedimenti che è possibile richiedere, nonché i risultati attesi, sia in termini di cessazione delle violazioni che di risarcimento dei danni subiti;
- gli strumenti di monitoraggio proattivo, procedure di segnalazione rapide e meccanismi di rimozione tempestiva dei contenuti illeciti da piattaforme.
Particolare attenzione sarà dedicata alle violazioni che si verificano online, con un focus sulle piattaforme web, o in paesi terzi, a partire dalla Cina, al fine di fornire indicazioni concrete per affrontare anche i contesti più complessi.
Programma
10:00 – 10:20 Saluti introduttivi – Marilina Labia, Responsabile Area Assistenza Tecnica PA, Si.Camera – Dott. Giovanni Zazzerini – Segretario Generale, INSME International Network of SMEs
10:20 – 10:35 Attività e strumenti della DGPI-UIBM per la lotta alla contraffazione – Paola Riccio, Divisione II “Politiche e progetti per la lotta alla contraffazione e la promozione della proprietà industriale”, DGPI – UIBM
10:35 – 11:30 Strategie di contrasto alle violazioni: dalla sorveglianza del mercato alle azioni legali, diffida, misure cautelari e risarcimento dei danni. Uno sguardo alla Cina, un focus sulle piattaforme web – Elio De Tullio, Avvocato, esperto in proprietà industriale, Fondatore e managing partner De Tullio&Partners
11:30 – 11:50 Linea Diretta Anticontraffazione: il servizio di assistenza gratuita per imprese e consumatori. Come attivare procedure di contrasto a livello nazionale e internazionale – Raffaele Trezza, Ispettore Guardia di Finanza, Linea Diretta Anticontraffazione
11:50 – 12:15 Testimonianza d’impresa – Laurence Morel, Chevillet, Direttore IP & Brand Protection di BULGARI
12:15 – 12:30 Sessione Q&A. – Chiusura dei lavori
Modalità di Iscrizione
Per partecipare al webinar è necessario iscriversi compilando il form disponibile a questo link:
Una volta compilato il modulo, sarà inviata una e comunicazione all’indirizzo email indicato nel form, contenente le istruzioni dettagliate per completare la registrazione al webinar che si terrà sulla piattaforma Zoom.
Contatti:
Per eventuali richieste di chiarimento o ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email info@marchiedisegni.eu