“TikTok” non è un marchio notorio in India

tiktok india

In una recente decisione, la High Court di Bombay ha rigettato la richiesta formulata da TikTok Limited rispetto all’accertamento dello status di marchio notorio per il proprio segno “TikTok” in India.

La sentenza rappresenta la conclusione del secondo grado di giudizio rispetto alla decisione dell’Ufficio Marchi Indiano di rigettare la richiesta dell’accertamento della notorietà del segno suddetto sulla base del fatto che l’omonimo social media era stato proibito nel 2020 per una serie di ragioni relative, da un lato, all’assenza di un’adeguata tutela per i dati condivisi, e, dall’altro lato, a timori di violazione della propria sovranità territoriale, tenendo in considerazione il posizionamento dei server al di fuori del territorio indiano e, nello specifico, in Cina.

La Corte ha confermato la decisione dell’Ufficio, rigettando le argomentazioni della società secondo le quali l’Ufficio stesso non aveva analizzato nel dettaglio né le previsioni contenute nella normativa nazionale in tema di marchi né gli elementi documentali atti ad attestare la reputazione del marchio. Inoltre, TikTok Limited sosteneva che il divieto relativo all’uso della piattaforma fosse soltanto temporaneo e, dunque, non potesse costituire base del rifiuto. Secondo la Corte, tuttavia, da un lato, l’Ufficio può tenere in considerazione fattori differenti e ulteriori rispetto a quelli indicati negli strumenti legislativi e, dall’altro lato, il divieto formulato dal Governo indiano costituisce un fattore rilevante nel contesto della decisione nel caso di specie.

Torna in alto